

Il SAME Frutteto si evolve ulteriormente, mantenendo le sue dimensioni compatte e il design distintivo, ora con lo Stage V. Offre maggiore configurabilità, comfort e prestazioni. Tra le novità, spiccano la cabina con pavimento piatto, il migliorato sistema di filtrazione e opzioni di trasmissione avanzate, oltre alle già note trasmissione HML e sospensioni ActiveDrive. Un mix perfetto di innovazione e tradizione.
I trattori SAME Frutteto sono personalizzabili con motori FARMotion 35 e 45, da 3 o 4 cilindri, per adattarsi alle diverse esigenze: i 3 cilindri offrono compattezza, mentre i 4 cilindri massimizzano le prestazioni. Entrambi vantano tecnologie avanzate come il Common Rail a 2.000 bar, il sistema di filtrazione PowerCore e la ventola viscostatica, che assicurano efficienza e basse emissioni. Il sistema di post-trattamento dei gas di scarico rispetta le norme Stage V senza compromettere la visibilità grazie al cofano ottimizzato.
Le opzioni di trasmissione variano da 4 a 5 marce, con cambiamenti fluidi e rapporti ottimizzati per velocità da 200 m/ora a 40 km/h “ECO”, disponibili sia in versione meccanica che semi-powershift. Le versioni LS e GS includono funzionalità come “Comfort Clutch” e “Stop&Go” per una maggiore facilità d’uso.
L’impianto idraulico, essenziale per colture specializzate, offre portate da 48 a 64 l/min, con flusso dedicato e distributori personalizzabili. Il sollevatore posteriore supporta fino a 3.940 kg, quello anteriore fino a 1.500 kg.
Il design della cabina è pensato per il massimo comfort e visibilità, con pavimento piatto, comandi ergonomici e colonna sterzo regolabile. La cabina pressurizzata con filtrazione di Categoria 4 protegge durante l’uso di fitosanitari, mentre l’ampia vetratura e il tettuccio sollevabile migliorano la visibilità operativa.